• Noleggio
  • Leasing
    • Leasing auto e veicoli commerciali
    • Leasing trucks
    • Leasing strumentale
      • Leasing Agricolo
      • Leasing Elettromedicale
      • Leasing Industriale
      • Leasing Informatica
      • Leasing Ristorazione
      • Leasing Edilizia/Logistica
    • Locazione operativa
  • Ecoincentivi
  • Mobilità
  • News
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
  • Contatti
30
maggio

LINEE EVOLUTE: LA RAFFINATA AERODINAMICA DI AUDI e-tron PROTOTIPO

Continua a tappe forzate lo sviluppo di Audi e-tron, il primo Sport Utility elettrico Audi. Gli ingegneri di Ingolstadt hanno lavorato molto sull’aerodinamica della vettura e sono riusciti a contenere il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) ad appena 0,28, un risultato stupefacente nel segmento dei SUV. Infatti, migliore è l’aerodinamica di una vettura elettrica, più generosa sarà la sua autonomia, ora portata per Audi e-tron ad oltre 400 km nel ciclo WLTP

Per ottenere lo straordinario Cx, gli ingegneri Audi hanno adottato molteplici soluzioni aerodinamiche, tra cui gli specchietti retrovisivi virtuali che riducono la larghezza della vettura di 15 centimetri rispetto a una soluzione convenzionale. Ciascuna delle estremità dei supporti piatti integra una piccola telecamera, le cui immagini registrate vengono visualizzate su dei display OLED. Mediante il sistema MMI sono opzionabili tre visualizzazioni: per la marcia in autostrada, in fase di curva e per il parcheggio.

Un ulteriore elemento tecnico di pregio è costituito dal sistema Adaptive air suspension. A partire da una velocità di 120 km/h, l’assetto viene ribassato per un massimo di 26 millimetri rispetto alla configurazione standard, riducendo la resistenza aerodinamica. Inoltre, alla ridotta resistenza aerodinamica di Audi e-tron Prototipo contribuiscono il sottoscocca integralmente carenato e la presa d’aria adattiva (SKE), costituita da un telaio alle spalle del single frame che cela due feritoie a gestione elettrica. Quando queste sono chiuse, l’aria fluisce senza generare vortici. Non appena risulta necessario raffreddare i componenti del propulsore o il condensatore del climatizzatore, prima si apre la feritoia superiore e successivamente anche quella inferiore. In caso di forte sollecitazione dei freni idraulici, la SKE si apre a tutto vantaggio di una doppia canalizzazione che convoglia l’aria fresca attraverso i passaruota, in direzione delle superfici d’attrito.

Audi e-tron debutterà in Italia entro la fine del 2018.

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

NOLEGGIO

  • Tavoni e Tavoni S.r.l.
    Viale della Vittoria, 60
    60123 ANCONA
    P.I. 02006920421
    tel. 071 3580593
    fax 071 36530
  •  
  • info e gestione contratti
  • MATTEO TAVONI:
  • matteotavoni@tavoni.it

LEASING

  • tel. 071 36677
  • fax 071 36530
  •  
  • Info, istruttoria nuovi contratti e assistenza post-contrattuale : info@tavoni.it

AGENZIA LEASING

  • Agenzia titolare del mandato
    Leasing Auto e Strumentale di
    Banca Ifis Spa

    SE.F.INT. di Tavoni Gaudenzio
    Viale della Vittoria, 60
    60123 ANCONA
    C.F. TVNGNZ60A18A271Y
    P.I. 01150660429
    Iscr. OAM n. A1850

SERVIZI

Noleggio a lungo termine
Leasing
Mobilità aziendale e servizi dedicati

CONTATTI

  • Viale della Vittoria, 60
    60123 ANCONA
    tel. 071 35 80 593 / 071 36 677
    fax. 071 36530
    email.tavoni@tavoni.it

News

5
febbraio

LA CONVENIENZA DEL METANO E I VANTAGGI DEI SERVIZI DI LEASING & RENTING TAVONI

SEAT Leon TGI alimentata a metano è arrivata. Grazie al design reso inconfondibile dal SEAT light Concept, la vettura possiede ora tutte le caratteristiche per […]

TUTTE LE NEWS

Newsletter



© 2013 Leasing&Renting Tavoni è un marchio di Tavoni e Tavoni S.r.l.
P.Iva 02006920421. All rights reserved - Privacy Policy

  • Leasing & Renting Tavoni Facebook