Hanno registrato un incremento del 5% a luglio, rispetto allo stesso mese del 2013, le immatricolazioni di veicoli in Italia, che ammontano a 113.777 rispetto alle 108.338 di 12 mesi fa.Secondo il Ministero dei Trasporti, salgono così a 871.334 le immatricolazioni nei primi sette mesi dell’anno, il 3,6% in più rispetto all\’analogo periodo del 2013.Il comparto del noleggio è sostanzialmente stabile con una percentuale da gennaio a luglio salita al 22,1% con quasi 194.000 immatricolazioni (+17,2% sul 2013). Il segmento delle società (acquisti in proprietà e leasing finanziario) conferma stabilità come quota di mercato (17% e con un volume di circa 150.000 nuove unità).Per quanto riguarda le motorizzazioni, il diesel continua a crescere, salendo al 56% del complessivo, così come le vetture ad alimentazione alternativa ormai vicine al 15%, mentre continuano a calare le immatricolazioni di auto a benzina. Le elettriche, infine, segnano una crescita del 35% rispetto ad un anno fa, seppur con volumi ancora irrisori.
A luglio stabili le immatricolazioni del noleggio
