2021
La legge di Bilancio 2021 nr. 178/2020 ha introdotto una serie di incentivi auto così suddivisi:
- Per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2021, salvo esaurimento dei fondi messi a disposizione, è previsto il contributo statale per l’acquisto, anche in leasing finanziario, di autoveicoli nuovi a ridotte emissioni di CO2, in base al ciclo di omologazione WLTP riportato nella carta di circolazione nel secondo riquadro al punto V7, che sostituisce il vecchio ciclo NEDC.
- Nel caso di auto elettriche ed ibride plug-in con emissioni di CO2 0-20 g/km, il contributo è concesso con e senza rottamazione, mentre per i veicoli Euro 6 con emissioni di CO2 61-135 g/km è necessario che si rottami una vecchia auto con almeno 10 anni di vita. Diversi gli importi e la durata: il contributo vale per tutto il 2021 per i veicoli elettrici ed ibridi, ma ATTENZIONE per i veicoli Euro 6 la scadenza è anticipata al 30 giugno 2021.
- In caso di autoveicolo nuovo (M1) con emissioni di CO2 0- 60 g/km con prezzo inferiore a 50 mila euro (IVA esclusa), il bonus ammonta a 1.000 euro, mentre sale a 2.000 euro in caso di rottamazione di un veicolo immatricolato prima del 1° gennaio 2011. In entrambi i casi, il bonus è condizionato ad uno sconto praticato dal venditore di pari valore (2.000 euro con rottamazione, 1.000 euro senza rottamazione).
Questi incentivi si sommano all’ecobonus previsto dalla legge di bilancio 2019 e in vigore fino al 31 dicembre 202, così ripartiti:
- veicoli con emissioni di CO2 0- 20 g/km: 6.000 euro, con rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 4, e di € 4.000 senza rottamazione
- veicoli con emissioni di CO2 21 a 60 g/km: 2.500 euro, con rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 4, e di € 1.500 senza rottamazione
Nel caso di rottamazione, il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo.
- INCENTIVI PER LE AUTO EURO 6
La legge di Bilancio 2021 ha previsto dei bonus anche per le auto Euro 6 di ultima generazione con prezzo inferiore a € 40.000 mila (iva esclusa) e con emissioni di CO2 61-135 g/km.
Il contributo statale è pari a €1.500 e viene concesso solo se il venditore applica uno sconto di almeno € 2.000 e a condizione che venga rottamato un veicolo omologato in una classe inferiore a Euro 6 immatricolato prima del 1° gennaio 2011.
Ma, ATTENZIONE, la scadenza di questo incentivo è al 30 giugno 2021, salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili, pari a 250 milioni di euro. - La legge di Bilancio 2021 ha introdotto contributi (per un totale di 50 milioni di euro) anche per l’acquisto di veicoli nuovi per il trasporto merci (N1) e per gli autoveicoli speciali M1 (betoniere, cisterne, spazzatrici, auto funebri, ecc…) erogati in base alla massa totale a terra (MTT) acquistati entro il 30 giugno 2021, come da tabella:
Alimentazione | MTT 0-1,999 Tonnellate | MTT 2-3,29 Tonnellate | MTT 3,3-3,5 Tonnellate | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Senza rott. | Con rott. | Senza rott. | Con rott. | Senza rott. | Con rott. | |
Elettrica | € 3.200 | € 4.000 | € 4.800 | € 5.600 | € 6.400 | € 8.000 |
Ibrida | € 1.200 | € 2.000 | € 2.000 | €2.800 | €2.800 | € 4.400 |
Altre | € 800 | € 1.200 | € 1.200 | € 2.000 | € 2.000 | € 3.200 |
- La legge di Bilancio 2021 ha modificato anche la cd. ecotassa eliminando la sua applicazione per i veicoli con emissioni tra 161 e 190 gr/Km (nuovo ciclo WLPT) e diminuendone gli importi per le altre fasce inquinanti, come da seguente tabella:
CO2 g/km | Imposta € |
191-210 | 1.100 |
211-240 | 1.600 |
241-290 | 2.000 |
Oltre 290 | 2.500 |
Compila il modulo con i tuoi dati e verrai ricontattato
[contact-form-7 id=”2168″ title=”Form di Contatto”]