Sei un tipo da leasing
o noleggio?
Sei un tipo
da leasing
o noleggio?
Scoprilo con il nostro test ↓


È più conveniente il leasing o il noleggio a lungo termine?
È la domanda che sempre più spesso accompagna l’acquisto di un veicolo sia privato che aziendale.
La risposta non è poi così scontata, perché entrambe le operazioni presentano vantaggi e non esiste una regola per cui il leasing o il noleggio è più conveniente per questa o quella categoria. La convenienza, infatti, non è solo quella economica, ma è individuata da una somma di fattori che determina in capo all’utente la convinzione del miglior rapporto qualità/prezzo.
È riduttivo fare un semplice calcolo aritmetico ed è sbagliato basare la tua decisione su consigli di amici o pareri non qualificati.
Abbiamo pensato a questo test gratuito, composto da semplici domande,
che ti aiuteranno a capire qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Sei un tipo da leasing o noleggio?
Leasing VS Noleggio
CARATTERISTICHE | LEASING | NOLEGGIO |
Durata contratto | Tra 24 e 84 mesi | Tra 24 e 48/60 mesi |
Proprietà del veicolo | Sì, al termine del contratto con l’opzione di acquisto | No, al termine del contratto va restituito alla società di noleggio |
Flessibilità | Maggiore in termini di durata, riscatto e acquisto finale | Minore in termini di estinzione anticipata |
Deducibilità fiscale | Sostanzialmente identica con limiti di costo diversi per le varie categorie di utilizzatori | |
Manutenzione, pneumatici e assicurazioni | Non inclusi, a meno di opzioni aggiuntive | Inclusi nel contratto |
Rilevanza dei chilometri da percorrere | No | Si |
Gestione veicolo | No pianificazione costi e rischio svalutazione del veicolo | Pianificazione dei costi e nessuna rilevanza della svalutazione del veicolo |
Gestione amministrativa/contabile | Più complessa a causa delle registrazioni di tutte le fatture di spesa non comprese nel canone | Semplificata grazie alla registrazione di una sola fattura al mese |
Tipologia contratto | Finanziario | Servizi |
Quando scegliere il leasing?
- Quando desideri la proprietà del veicolo: al termine del contratto, hai la possibilità di acquistare il veicolo al valore di riscatto concordato.
- Hai una visione a lungo termine: preferisci mantenere il veicolo per un periodo di tempo prolungato, senza doverlo cambiare frequentemente.
- Preferisci gestire personalmente le assicurazioni, la manutenzione del veicolo e la sostituzione dei pneumatici.
- Vuoi avere la libertà nella gestione dei chilometri da percorrere.
- Devi acquistare un veicolo usato o d’importazione estera da concessionario/salonista.
- Vuoi acquistare una Supercar (Ferrari, Porsche, Lamborghini, ecc…)
CONSIGLIO
Se desideri tenere un veicolo a lungo, il leasing è l’operazione che ti consente di riscattarlo al termine del contratto e continuare ad utilizzarlo
Quando scegliere il noleggio?
- Preferisci un’auto sempre nuova: alla fine del contratto, puoi semplicemente restituire il veicolo e prenderne uno nuovo.
- Non vuoi preoccuparti di manutenzione e assicurazione: questi costi sono inclusi nel canone mensile.
- Desideri una gestione semplificata della parte amministrativa-contabile e nessun onere burocratico.
- Ti necessita avere costi fissi per tutta la durata del contratto.
- Non hai voglia di perdere tempo nell’acquisto e nella rivendita del veicolo.
- Non vuoi accollarti il rischio della svalutazione del veicolo.
- Devi far guidare il veicolo a neopatentati, per mantenere basso il costo assicurativo R.C.
CONSIGLIO
Se hai un’ attività o un’azienda e prevedi di far utilizzare il veicolo a tuoi dipendenti e collaboratori, il noleggio a l.t. è l’operazione che ti consente la migliore gestione tecnica e amministrativa del veicolo

Non sai quale strada scegliere?
Ti aiutiamo noi!
Grazie a questo test gratuito potrai scoprire qual è la soluzione che si adatta meglio alle tue esigenze.