Non tutti sanno che le spese relative all’utilizzo del mezzo privato per specifiche trasferte di lavoro da parte del dipendente o dell’amministratore sono deducibili limitatamente al costo di percorrenza relativo ad autoveicoli di potenza non superiore a 17 cavalli fiscali (benzina) e 20 cavalli fiscali (gasolio). Se le auto utilizzate sono di potenza fiscale superiore a questi limiti, la quota indeducibile di costo dovrà essere computata solo sulla parte eccedente quella riconosciuta fiscalmente. A tal fine l’ACI predispone una tabella relativa ai costi chilometrici medi di percorrenza relativi a tutti i veicoli. Ricordiamo, inoltre, che i rimborsi chilometrici sono deducibili solo a fronte di trasferte fuori del territorio comunale e sono indeducibili ai fini IRAP. Richiedeteci un appuntamento presso la vostra sede per una consulenza per aggiornarvi sulle ultime novità fiscali.
Attenzione, i rimborsi chilometrici non sono tutti deducibili fiscalmente
