NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Che cosa prevede un contratto di noleggio lungo termine?
Che durata può avere un contratto di noleggio?
Qual è la durata minima per dedurre un contratto di noleggio?
Quali sono i parametri da tenere in considerazione per un contratto di noleggio?
Nel contratto di noleggio la rata è costante?
Chi può stipulare un contratto di noleggio?
Possono essere stipulati contratti di noleggio da società di recente costituzione?
E’ possibile recarsi all’estero con un veicolo concesso in noleggio?
E’ possibile estinguere anticipatamente un contratto di noleggio
Che succede in caso di furto o distruzione totale del veicolo a noleggio?
Qualsiasi veicolo può essere oggetto di noleggio?
Può essere stipulato un contratto di noleggio su un veicolo N1?
Possono essere scelti anche allestimenti, colore ed optional?
E’ prevista la cessione del contratto di noleggio?
E’ possibile acquisire il veicolo alla scadenza del noleggio?
E’ possibile modificare in corsa un contratto di noleggio?
Che cosa occorre fare in caso di incidente?
E’ possibile inserire altri servizi nel canone di noleggio?
Dove va portato il veicolo per le riparazioni?
Le società di noleggio si servono esclusivamente di strutture convenzionate e, pertanto, è necessario servirsi solo di questi centri di assistenza. In caso di urgenza e in via del tutto eccezionale, per modesti importi, il contraente può servirsi di un service esterno.
Che cosa accade in caso di minor/maggior numero di km al termine del contratto?
Il veicolo a noleggio può essere dato in fringe benefit ad un dipendente?